Editoriale
Pax Mediterranea (Tiberio Graziani)
La Repubblica Islamica dell’Iran: il principio della Guida Suprema (Pejman Abdolmohammadi)
Democrazia e talassocrazia (Anonimo)
Genesi biblica della rivoluzione iperborghese (Marek Glogoczowski)
Implicazioni della presenza militare degli USA in Asia centrale: situazione corrente e prospettive (Fabrizio Vielmini)
Il dono di Bisanzio (Eduard Volodin)
Dossario: Il Mediterraneo
Dati e raffronti (Aldo Braccio)
La Sicilia tra il luglio 1943 e il dicembre 1945 (Alessandro Lattanzio)
Dal “Mare Nostrum” al “Gallinarium Americanum”. Basi USA in Europa, Mediterraneo e Vicino Oriente (Alberto B. Mariantoni)
Tigri-Eufrate, il sangue dell’acqua (Gilles Munier)
Delenda Carthago (Claudio Mutti)
La “nuova Algeria”. L’ombra statunitense sulle coste del Mediterraneo sud-occidentale (Filippo Pederzini)
L’Europa e l’area euro-mediterranea (Costanzo Preve )
L’immagine della Sfinge: l’Egitto nasseriano e l’opinione pubblica italiana (Spartaco Alfredo Puttini)
Crimea: analisi storica e questioni attuali (Stefano Rimini)
La guerra degli oleodotti intorno al Mar Nero (Daniele Scalea)
Narcotraffico e Mediterraneo (Adriano Scianca)
I Mediterranei del mondo (Carlo Terracciano)
Malta (Anna Maria Turi)
La geostrategia statunitense nel Mediterraneo e nel Vicino Oriente (Antonio Venier)
Tirana: il festival dell’attivismo mondialista (Silvia Zugno)
Dibattito: Che farne dell’Unione Europea?
I referendum sulla “costituzione europea” (Costanzo Preve)
Il bambino e l’acqua sporca (Claudio Mutti)
Interviste
Enrico Galoppini, islamologo (Angela Lano)
Mamma Mamaev, vicepresidente del Comitato della Difesa del Parlamento russo (Ernest Sultanov)
Recensioni e postille
Gli studi africani di Fernando Omar Zanon (Francesco Boco)
Cento Mediterranei, un Mediterraneo (Aldo Braccio)
Note sulla politica islamica degli Atlantici (Enrico Galoppini)
The Atlas of Palestine di S. Abu Sitta (Miftah)
Scritti etnonazionalisti di F. Prati e S. Lorenzoni (Claudio Mutti)
L’Inghilterra di J. Von Leers (Daniele Scalea)
Filosofia e geopolitica di C. Preve (Daniele Scalea)
L’egemonia americana nel Vicino Oriente di G. Corm (Stefano Vernole)
:: Acquista il numero da questo sito (10% di sconto sul prezzo di copertina – solo contrassegno) ::
:: Acquista questo numero in Rete (tramite “Librad.com” – contrassegno, carta di credito, Postepay, PayPal) ::