Caso Hariri: dopo la Siria, messi sotto accusa Hezbollah e l’Iran
Quattro anni dopo l’assassinio dell’ex Primo ministro libanese Rafic Hariri, l’inchiesta internazionale non è ancora arrivata ad una conclusione e dà luogo a nuove manipolazioni politiche. Ben lontano...
View ArticleWer sind die Vorfahren der Juden?
Irreführungen in Wortwahl (und Begriffsbildung) „In einer Ziege von semitischem Antlitz“ (Umberto Saba, „Die Ziege“) Dem Anschein nach war es der deutsche Historiker Ludwig von Schlözer (1735-1809),...
View ArticlePalästina – eine Provinz Eurasiens
Palästina – ein ganz und gar „westliches“ Thema Was die zeitgenössische Historiker- und politische Literatur zu Unrecht als „Palästinafrage“ bezeichnet, wobei die bis heute im Nahen Osten virulenten...
View ArticlePalestina, provincia de Eurasia
Es propio del rito publicitario y político de la literatura académica europea y estadounidense introducir en el debate científico y político concerniente a regiones extraoccidentales definiciones...
View ArticleBarack Obama, Discorso all’Università del Cairo, 04/06/2009
Sono onorato di trovarmi qui al Cairo, in questa città eterna, e di essere ospite di due importantissime istituzioni. Da oltre mille anni Al-Azhar rappresenta il faro della cultura islamica e da oltre...
View ArticleAlessandro Lattanzio, Potere globale
POTERE GLOBALE Il Ritorno della Russia sulla Scena Internazionale di Alessandro Lattanzio con introduzione di Tiberio Graziani Fuoco Edizioni Pagine 157, Formato 14cm x 20,5cm EURO 13,00 (IVA Esclusa...
View ArticleLa Russia nel XXI secolo
Il testo seguente è l’introduzione a Potere globale. Il Ritorno della Russia sulla Scena Internazionale di Alessandro Lattanzio, recentemente edito da Fuoco Edizioni. Nel corso degli ultimi due...
View ArticleObama si sta trasformando in un Dick Cheney
Nel corso della sua visita in Medio Oriente ed innanzi tutto con il suo discorso all’Università del Cairo, il presidente Obama ha tentato di guadagnare alla sua politica un vasto pubblico arabo ed...
View ArticleLa CIA contro Chavez: le oscure ombre della “rivoluzione bianca”
Barack Obama ha ereditato da Bush tutti questi assalti al Venezuela in termini di traffico di droga, terrorismo, corsa agli armamenti, mancanza di libertà di parola, ecc. Tuttavia, Washington ancora...
View ArticleL’attacco all’Iran e la variabile sunnita
L’indiscrezione è passata per lo più inosservata ma potrebbe avere ripercussioni devastanti. Una fonte diplomatica israeliana ha rivelato al quotidiano britannico Sunday Times (gruppo Murdoch) che i...
View ArticleLa scelta di Hamas nell’era Obama : riconoscimento o resistenza ?
Nel suo importante discorso politico dello scorso 25 giugno, Khaled Meshaal [1], capo dell’ufficio politico di Hamas, ha tentato l’impossibile : presentare l’organizzazione di resistenza islamica...
View ArticleNetanyahu è andato in segreto a Mosca per poche ore
Il gabinetto del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha riconosciuto che ha visitato segretamente Mosca all’inizio di questa settimana. Inizialmente, l’addetto militare aveva spiegato che la...
View ArticleIl Venezuela riconosce Abkhazia e Ossezia del Sud
In visita ufficiale a Mosca, il presidente venezuelano Hugo Chavez, Giovedi 10 Settembre, ha riconosciuto l’indipendenza dell’Abkhazia e dell’Ossezia del sud. “Voglio cogliere questa occasione per...
View ArticleIl Dipartimento di Stato degli USA estende la sua destabilizzazione nel Golfo
L’amministrazione Obama ha deciso di rinominare l’Iran Democracy Fund. Questo programma, creato da Bush nel 2006 per la “rivoluzione verde“, ora sarà chiamato Near East Regional Democracy Fund (NERD)....
View ArticleDaniel Estulin, Il Club Bilderberg
Daniel Estulin Il Club Bilderberg La storia segreta dei padroni del mondo Pagine 384, Prezzo € 18,50 Arianna Editrice, 2009 Dal 1954 e una sola volta all’anno, un gruppo ristretto di persone si ritrova...
View Article11 Settembre – Intervista a Kurt Sonnenfeld
Introduzione Kurt Sonnenfeld si è laureato all’Università del Colorado (USA) alla facoltà di Affari Internazionali ed Economici, nonché in Letteratura e Filosofia. Ha lavorato per il governo degli...
View ArticleLa Russia, un grande ostacolo sulla strada dell’”American World”
Mentre gli Stati Uniti cercano, dall’11 settembre 2001, di accelerare la trasformazione del mondo a immagine della società democratica e liberale sognata dai loro padri fondatori, le civiltà non...
View ArticleRichard Heinberg: « La crescita mondiale ha raggiunto i suoi limiti »
Un anno fa, il barile di petrolio raggiungeva il prezzo record di 147 dollari. Il mondo intero si rivolse allora all’Arabia Saudita — tradizionale produttore a cui appoggiarsi — per chiederle di...
View ArticleLa sinistra che non c’é
Le nuove tendenze sociali e economiche insorte dopo la svolta dei primi anni Novanta – privatizzazioni, lavoro precario, pensioni, effetti dell’euro – e la “finanziarizzazione” dell’economia (rapporto...
View Article11 Settembre: gli statunitensi prigionieri delle loro menzogne
Fatti diversi o evento storico? Il 7 Ottobre 2001, gli ambasciatori degli Stati Uniti e del Regno Unito informarono, con una lettera, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che le loro truppe...
View Article